La pubblicazione comprende le conferenze di importanti studiosi dell’arte del panorama nazionale e internazionale, come Antonio Paolucci, Vittorio Sgarbi, Carolyn C. Wilson e Arnold Nesselrath durante i loro interventi nelle diverse sedi marchigiane che ospitavano l’iniziativa. Circa 400 pagine in cui si analizzano i dipinti ma anche la personalità di Lorenzo Lotto e il suo rapporto con il territorio marchigiano.
La pubblicazione analizza con rigore e scientificità tutte le opere marchigiane del Lotto