A metà strada tra i monti sibillini e la Riviera Adriatica si trova Mogliano, suggestivo borgo arroccato tra le colline marchigiane.
Capeggia tra le valli questo centro cittadino di inaspettata bellezza.
La chiesa di Santa Maria di Piazza e l'antico Oratorio della Madonna della Misericordia, che ospita il MASM (Museo Arte Sacra Mogliano) arredano, insieme al Teatro Apollo, la piazza cittadina.
Il MASM, oggetto di un recente restauro e con una pregevole collezione, ospita La Madonna in gloria con gli angeli e i Santi Giovanni Battista, Antonio da Padova, Maria Maddalena e Giuseppe detta Pala dell'Assunta, dipinta da Lorenzo Lotto nel 1548.
Il dipinto e la sua cornice furono commissionati a Lotto dal Sindaco della chiesa di Santa Maria di Piazza, Giacomo Boninfanti.
L'opera, terminata nel maggio 1548, giunse a Mogliano da Venezia, giusto in tempo per la ricorrenza della festa del patrono del paese S. Giovanni Battista.